Cos'è cisti trichilemmale?

Cisti Trichilemmale (o Cisti Pilar)

La cisti trichilemmale, anche conosciuta come cisti pilar, è una cisti benigna della pelle che si sviluppa tipicamente sul cuoio capelluto. È una sacca chiusa ripiena di cheratina, una proteina che compone i capelli, la pelle e le unghie.

Caratteristiche principali:

  • Posizione: Solitamente sul cuoio capelluto, ma a volte può comparire su altre aree del corpo coperte di peli.
  • Aspetto: Nodulo liscio, rotondo, mobile, solitamente sottocutaneo. Le dimensioni possono variare da pochi millimetri a diversi centimetri.
  • Composizione: Ripiena di cheratina compatta, umida e biancastra. A differenza delle cisti epidermoidi, le cisti trichilemmali mancano di un'apertura superficiale (punctum).
  • Crescita: Crescita lenta. Possono rimanere stabili per anni o aumentare gradualmente di dimensioni.
  • Dolore: Di solito indolore, a meno che non si infetti o si rompa.
  • Frequenza: Relativamente comune, più frequente nelle donne di mezza età.
  • Origine: Originano dall'istmo del follicolo pilifero, la regione tra la ghiandola sebacea e il muscolo erettore del pelo.

Cause:

La causa esatta non è completamente compresa, ma si ritiene che derivi da una proliferazione anomala delle cellule della guaina esterna della radice del pelo. Fattori genetici possono giocare un ruolo.

Diagnosi:

La diagnosi è solitamente clinica, basata sull'aspetto e sulla localizzazione della cisti. In alcuni casi, può essere necessaria una biopsia per confermare la diagnosi e escludere altre condizioni.

Trattamento:

  • Nessun trattamento: Se la cisti è piccola, asintomatica e non crea problemi estetici, può essere lasciata indisturbata.
  • Escissione chirurgica: L'opzione di trattamento più comune. La cisti viene rimossa chirurgicamente sotto anestesia locale. Questo è il metodo più efficace per prevenire la recidiva.
  • Drenaggio e incisione: Talvolta utilizzato per ridurre temporaneamente le dimensioni della cisti, ma la recidiva è comune.
  • Laser ablazione: Può essere utilizzata per cisti più piccole.

Complicanze:

  • Infezione: La cisti può infettarsi, diventando rossa, gonfia e dolorosa.
  • Rottura: La cisti può rompersi, rilasciando il suo contenuto e causando infiammazione.
  • Ricorrenza: Se non rimossa completamente, la cisti può riformarsi. Raramente, anche se benigno, può svilupparsi un tumore molto raro chiamato carcinoma trichilemmale.

È importante consultare un medico o un dermatologo per una diagnosi accurata e per discutere le opzioni di trattamento più appropriate.